Ecco le azioni, i progetti e le donazioni portate a termine in questi anni. Se vuoi contribuire anche tu scopri come aiutarci!
Dona ora!
2022
Su Bresciaoggi “Il polo oncologico accelera. Entro maggio sarà ultimato”
31/01/2022
Bresciaoggi parla del nuovo centro socio-sanitario polifunzionale
31/01/2022
2021
Inaugurazione dell’Hub vaccinale di Poncarale
06/09/2021
La Fondazione, in sinergia con il Comune di Poncarale e con l’ASST del Garda, ha contribuito, a partire dal mese di settembre 2021, ad alimentare la grande macchina vaccinale mettendo a disposizione un vasto spazio destinato alle vaccinazioni.
L’Hub, nel comune di Poncarale, sarà dotato di due linee vaccinali: la prima lavorerà sulla somministrazione del vaccino anti Covid; la seconda sarà adibita alle vaccinazioni antinfluenzali, nonchè pediatriche.
Come ha affermato la Presidente, Sig.ra Lidia Venturini: “Attraverso la nostra azione sinergica, avviata in collaborazione con il Comune di Poncarale e con l'ASST del Garda, vogliamo fare in modo che i vaccini permangano uno degli strumenti di salute pubblica più efficace contro malattie talvolta letali”.
E come ha dichiarato Papa Francesco: “Vaccinarsi è un atto d'amore, ma lo è ancor di più contribuire a far sì che la maggior parte della gente si vaccini”.
Avanzamento dei lavori di costruzione del Polo Oncologico di Manerbio
Luglio 2021




Il Polo Oncologico di Manerbio: un impegno civile per una società solidale
Giugno 2021
Presentazione del progetto "Centro socio-sanitario"
08/04/2021Corriere della Sera
Giornale di Brescia
Brescia Oggi
Manerbioweek
2020
Donazione per l'emergenza covid-19
Aprile 2020- n° 4 monitor WinCard, completi dei seguenti moduli: comunicazione wifi, postura, temperatura corporea, ECG 5-lead e freq. Respiratoria, SpO2, NiBP-cuff
- n° 1 tablet per il monitoraggio; n° 1 caricabatterie multiplo con alimentatore.
Donazione all'Ospedale di Manerbio (Bs) per l'emergenza covid-19
Marzo 2020
- n. 15 letti da degenza con movimentazioni elettriche, completi di comodino
- n. 3 elettrocardiografi (distribuiti prezzo l'Ospedale di Desenzano, l'Ospedale di Gavardo e il Pronto soccorso dell'Ospedale di Manerbio)
- n. 3 defibrillatore multiparametrici completi di monitoraggio ecg e spO2.
Presentazione del progetto "Polo Oncologico - Ospedale di Manerbio"
18/02/2020
La Fondazione Abrami investirà 6,6 milioni di euro per la realizzazione di un polo oncologico moderno e funzionale in ricodo di Renato e Damiana Abrami.
RAI TG3
Giornale di Brescia
Brescia Oggi
Corriere della Sera - Brescia
Manerbio Week
Lettere al Direttore Giornale di BresciaProgetto Polo Oncologico
29/01/2020
- Sottoscrizione dell’accordo che prevede la realizzazione del nuovo Polo Oncologico del Presidio Ospedaliero di Manerbio da parte del Direttore Generale di ASST Garda Dr. Carmelo Scarcella e dalla Fondazione Renato e Damiana Abrami ONLUS di Verolanuova.
- Fornitura di apparecchiature sanitarie e non sanitarie necessarie al funzionamento della struttura suindicata.
- Messa a disposizione di idoneo personale per l’attivazione di una struttura per la preparazione di farmaci chemioterapici, personale che verrà assunto dalla Fondazione e che resterà in carico alla stessa per cinque anni.
2019

- Versamento contributi all’Associazione “Insieme per Marco Onlus”;
- Riabilitazione di una persona in difficoltà economica presso la fondazione “Gambara – Tavelli”;
- Supporto indiretto per gli studi universitari in Kenya di due ragazze che, una volta laureate, lavoreranno sul territorio africano per conto della Fondazione “Cesare Mazzolari ONLUS” attraverso il contributo versato alla Fondazione;
- Erogazione alla Fondazione degli Spedali Civili di Brescia;
- Finanziamento per la terapia di una signora presso lo studio A.A.S.D.;
- Erogazione all’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale del Garda- Ospedale di Manerbio (Bs) di fondi necessari per l’acquisto di un’ambulanza unitamente ad un monitor defibrillatore da trasporto da installare sul mezzo.
2018
- Assistenza mensile costante a favore di una bambina (malata oncologica) già intrapresa nel 2017;
- Versamento contributi all’Associazione “Insieme per Marco Onlus” a favore di un ragazzo disabile;
- Finanziamento per la riabilitazione di due persone in difficoltà economica presso il “Centro Viola”;
- Finanaziamento per la riabilitazione di una persona in difficoltà economica presso la Fondazione “Gambara – Tavelli” di Verolanuova;
- Supporto agli studi universitari di un ragazzo attraverso il contributo versato alla fondazione “Cesare Mazzolari ONLUS”;
- Contributo ad un progetto per una borsa di studio a uno studente meritevole alla Fondazione “Cesare Mazzolari ONLUS”;
- Versamenti al “Gruppo Volontari per le missioni Conoscerci” per contribuire ad un progetto formativo presso un ospedale pediatrico e per altri progetti a scopo umanitario;
- Erogazione a favore di una persona in difficoltà, destinati all’acquisto di mobilio e per il saldo del canone di affitto;
- Finanziamento di una borsa di studio all’Istituto comprensivo statale di Verolanuova (Bs).
2017
- Assistenza mensile costante a favore di una bambina (malata oncologica);
- Riabilitazione neurologica e ortopedica mensile a 2 persone appartenenti a famiglie con difficoltà economiche;
- Progetto e realizzazione del libro “A tavola con cura 2.0” sulla corretta alimentazione dei pazienti destinato alla Poliambulanza;
- Borsa di studio a uno studente meritevole;
- Erogazione liberale finalizzata all’acquisto di un ecografo di ultima generazione per la Poliambulanza.
2016
- Pagamento della retta dell’asilo a una bambina di famiglia bisognosa;
- Pagamento della mensa dell’asilo a una bambina di famiglia disagiata;
- Borsa di studio a uno studente meritevole;
- Assistenza mensile costante a favore di una bambina (malata oncologica);
- Trasporto scolastico a studenti appartenenti a famiglie in difficoltà;
- Corso di specializzazione nel settore oncologico ad un’infermiera della Poliambulanza.